Policromia marmorea nei rivestimentipavimentali e parietali della Villa Adriana di Tivolinuove scoperte e verifiche

  1. Enrica Cinque, Giuseppina
  2. Lazzeri, Elisabetta
Revue:
Romula

ISSN: 1695-4076

Année de publication: 2012

Número: 11

Pages: 161-204

Type: Article

D'autres publications dans: Romula

Résumé

The paper presents some results of the study started since 2002 related to the investigations carried out during the works for updating the Adriano�s Tiburtina Villa map. Further research includes also other analysis and development of the preliminary studies. The subject deals with a decorative language which has been found in the imperial�s Villa, through a coherent and comprehensive analysis of marble decorations, mainly on pavements and walls. That new language has been discovered in the Edificio con Tre Esedre and verified later with a luxury single latrine found in the north-east area of the Giardino-Stadio, with still on site part of the marble decoration. In particular, starting from small digs which were necessary to complete the survey of the Edificio con Tre Esedre, it was possible to acquire very important elements to explain some aspect like the parietes crustatae adopted in the Imperial Residence and to verify how the wall decoration were more complexes and articulated than what believed from geometric/proportioned point of view and from the critic one. Throughout the received information�s it was possible to propose an idea on the restoration of the decoration in the building room. From this elements, still on site, it can be possible to confirm the hypothesis on the decorative language used for the simulative reconstruction of the rooms of the Edificio con Tre Esedre. Then the methodology adopted for the investigations diggings has been introduced, as well as the methodology for the analysis of the information given on the existing walls, led to the graphic simulation of the reconstruction of the rooms in Hadrian�s Villa, also by comparing the two different decorations.

Références bibliographiques

  • ABRUZZESE D., CINQUE G.E., LO GATTO G., 2004:Analysis of a Roman masonry flat-slab in Hadrian’s Villa, Tivoli, Proc. “Structural Analysis of Historical Constructions”, Padova.
  • ADEMBRI B, 2002:I marmi colorati nella decorazione di Villa Adriana, in De Nuccio M, Ungaro L., a cura di, I marmi colorati della Roma imperiale, Venezia, pp. 471-481.
  • ADEMBRI B., 2005:Villa Adriana. Edificio a Tre Esedre, in Filippi F., a cura di, I colori del fasto. La domus del Gianicolo e i suoi marmi, Milano 2005, pp. 104-105, 107-109.
  • ADEMBRI B., 2010:L’opus sectile parietale a Villa Adriana, in Sapelli Ragni, M., a cura di, Villa Adriana. Una storia mai finita, Roma, pp. 71-75.
  • ADEMBRI B.; CINQUE G.E., 2010: La decorazione di un ambiente dell’Edificio con Tre Esedre, in Sapelli Ragni, M., a cura di, Villa Adriana. Una storia mai finita, Roma, pp. 200-203.
  • ADEMBRI B.; CINQUE G.E., 2010: I rivestimenti in opus sectile della latrina del Giardino-Stadio, in Sapelli Ragni, M., a cura di, Villa Adriana. Una storia mai finita, Roma, p. 204-206.
  • ADEMBRI B.; CINQUE G.E., 2006:Villa Adriana. La Pianta del Centenario, Firenze.BECATTI G., 1961:Mosaici e pavimenti, in Scavi di Ostia, IV, Roma.
  • BLÁZQUEZ MARTÍNEZ J.M., 1994:El entorno de la villas en los mosaicos de Africa e Hispania, in MASTINO L.A., RUGGERI P.: a cura di, L’Africa romana, Atti del X Convegno di studio (Oristano, 11-13 dicembre 1992), Sassari, III, pp. 1171-1187.
  • BONANNI, A., 1998:Interraso Marmore (Plin. NH 35.2): esempi della tecnica decorativa ad intarsio nell’età romana, in Pensabene P., a cura di, Marmi antichi, II. Cave e tecnica di lavorazione, provenienza, distribuzione, pp. 259, 278.
  • BORGHINI G., 2001: a cura di, Marmi antichi, Roma.
  • BRUTO, M.L., VANNICOLA, C., 1990:Ricostruzione e tipologia delle crustae parietali in età imperiale, in ArchCI, 42, pp. 325, 375.
  • CALABI LIMENTANI I., 1961:Marmorarius, in EAA, IV., Roma, pp. 870-875.
  • CAPRIATA R., 2005:Nuovi dati sulla collezione Gorga nel Museo Nazionale Romano. I sectilia dalla villa di Lucio Vero sulla via Clodia e altri vetri architettonici, in Vistoli, F., a cura di, Emergenze storico archeologiche di un settore del suburbio di Roma: la Tenuta dell’Acqua Traversa, pp. 229-270.
  • CEBALLOS A., 2004:Los espectáculos en la Hispania romana: la documentación epigráfica, Mérida.
  • CEBALLOS A., CEBALLOS D., 2009:La práctica gimnástica en Hispania romana, in Phoînix, Rio De Janeiro, pp. 11-25.
  • CECCARELLI P., 1998:La pirrica nell’antichità greco-romana. Studi sulla danza armata, Pisa-Roma 199
  • CECI L., CACCIOTTI B., 2006:Osservazioni su un mosaico rinvenuto in villa Celimontana, in Annali del Dipartimento di Storia 2/2006, Roma, pp. 311-338.
  • CHILMANN J.M., 1924:The Casino of semicircular arcades at the tiburtine villa of the emperor Hadrian, in MemAmAc, IV, pp. 103-120.
  • CINQUE G.E., 2009:Rilevare non solo misurare, in Fiocco G., Morelli R., a cura di, Città e campagna:un binomio da ripensare, in Annali del Dipartimento di Storia, 4, pp. 185-202.
  • CINQUE G.E., 2005:Modelli sperimentali per la fruizione turistica della Villa Adriana di Tivoli, in Pasqualini, A., a cura di, Il turismo culturale in Italia, Roma, pp. 413- 434.
  • CINQUE G.E., 2011: Le relevè d’architecture: la mèthode, la gestion des rèsultats pour la connaissance et la restauration. Application au cas de la Villa Adriana a Tìvoli, in Le relevè en architecture ou l’èternelle quête du vrai, Atti del Journées internationales d’ètudes- 5 et 6 nov. 2007, Lyon 2011, pp. 143-160.
  • CINQUE G.E. (in stampa):Le componenti progettuali nell’architettura della villa adriana: il nucleo centrale, in Investigaciones adrianea. Roma y la Betica, Workshop internazionale, Sevilla 30 nov-1 dic 2010.
  • COLOMBO L., 1995:I colori degli Antichi, Fiesole.
  • DE FRANCESCHINI M., 1991:Villa Adriana. Mosaici, pavimenti, edifici, Roma.
  • DELL’ACQUA F., 2004:Le finestre invetriate nell’antichità romana, in Beretta M., Di Pasquale G., a cura di, Vitrum. Il vetro fra arte e scienza nel mondo romano, Firenze.
  • DE NUCCIO M., UNGARO L., 2002: a cura di, I Marmi colorati della Roma imperiale, Venezia, 2002.
  • DE TOMASSI A., 2002:Pietra in Ombra:Tra Artigianato e Cultura, Breve Viaggio Negli inconsueti procedimenti Tecnici dell’Intarsio e della Scultura, Roma
  • DOSI A., SCHNELL F., 1993:Soldi nella Roma antica: banchieri e professioni, affari e malaffare, Milano.
  • DURÁN M., 1993:Iconografía de los Mosaicos Romanos en la Hispania alto-imperial, Barcelona.
  • ENNAÏFER M.,1983: Le thème des chevaux vainqueurs à travers la série des mosaïques africaines, in MEFR, n. 95-2, pp. 817-858.
  • FILIPPI F., 2005: a cura di, I colori del fasto. La domus del Gianicolo e i suoi marmi, Roma.
  • HUMPHREY J.H., 1986:Roman Circuses: Arenas for Chariot Racing, Berkeley- Los Angeles.
  • KEBRIC R.B., 2000: The career of Diocles, Roman Charioteer, in A Topographical Dictionary of Ancient Rome, London 1929, 4° ed., pp. 73-77.
  • JIMÉNEZ J.A., 1998:Ídolos de la Antigüedad Tardía: algunos aspectos sobre los aurigas en Occidente (siglos IV-VI), in Ludica, 4, pp. 20-33
  • GNOLI R., 1988:Marmora Romana, Roma, 1988.
  • GREGORI G.L., 2011:Ludi e Munera. 25 Anni di Ricerche sugli Spettacoli d’Età Romana, Roma.
  • GOLDEN M.:Sport in the Ancient World, London 2004.
  • GUIDOBALDI F., 1985:Pavimenti in opus sectile di Roma e dell’area romana: proposte per una classificazione e criteri di datazione, in Marmi antichi I, pp. 171-233.
  • GUIDOBALDI, F., 1994:Sectilia pavimenta: la produzione più antica in materiali non marmorei o misti’, in AISCOM I, pp. 451-471.
  • GUIDOBALDI F., et alii, 1994:Sectilia Pavimenta di Villa Adriana, Roma.
  • GUIDOBALDI F., 2000:La lussuosa aula presso Porta Marina a Ostia. La decorazione in opus sectile dell’aula, in Ensoli S., La Rocca, E., a cura di, Aurea Roma. Dalla città pagana alla città cristiana, Roma, pp. 251-262.
  • GUTIERREZ M.I., FELIPE A., 2009:Una breve vision de la labor de los marmorarii de Villa Adriana, in Romula, 8, pp. 125-144.
  • LAZZARINI L., SANGATI C., 2004:I più importanti marmi e pietre colorati usati dagli antichi, in Lazzarini L., a cura di, Pietre e marmi antichi, Padova, pp. 73-100.
  • LAZZARINI L., 2004:La diffusione e il riuso dei più importanti marmi romani nelle province imperiali, in Lazzarini L., a cura di, Pietre e marmi antichi, Padova, pp. 101-122.
  • LAZZARINI L., ANTONELLI F., 2004:La determinazione dell’origine delle pietre e dei marmi in antico, in Lazzarini L., a cura di, Pietre e marmi antichi, Padova, pp. 55-63.
  • LAZZARINI L., ANTONELLI F., 2004:L’identificazione del marmo costituente manufatti antichi. in Lazzarini L., a cura di, Pietre e marmi antichi, Padova, 2004, pp. 66-71.
  • MARIOTTINI M., 2004:Per una storia del collezionismo dei marmi antichi, in Lazzarini L., a cura di, Pietre e marmi antichi, Padova, pp. 135-189.
  • NAPOLEONE C., 2001: a cura di, Delle pietre antiche. Il trattato sui marmi romani di Faustino Corsi, Milano.
  • OLEVANO F., et alii, 1990:Le specie marmoree impiegate nella villa adrianea di Tivoli: elementi architettonici, sculture e rivestimenti, in Dolci, E., (a cura di), Il marmo nella civiltà romana. La produzione e il commercio, Lucca, pp. 137-161
  • OLMEDO PEREZ E., 1997:Sobre terminologia clasica aplicada al sectile, in Faventia, 19.1, pp. 43-54.
  • ORTALLI J., 2000:Rimini: la domus del “chirurgo”, in Aemilia. La cultura romana in Emilia Romagna dal III secolo a.C. all’età costantiniana, Venezia, pp. 513-526.
  • PENSABENE P., a cura di, 1998:Marmi antichi II. Cave e tecnica di lavorazione, provenienze e distribuzione, Roma
  • PIGLIONE C., TASSO F, 2000:Arti minori, Milano.
  • POTTER D. 2012:The Victor’s Crown: A History of Ancient Sport from Homer to Byzantium, Oxford-New York.
  • ROSSI F., 2002:La pittura di pietra, Firenze.RUSTICO L.:Villa Adriana: nuovi dati di scavo dal complesso delle Tre Esedre, in Atti e Memorie della Società Tiburtina di Storia e d’Arte, LXXX, 2007, pp. 163 - 182.
  • SAGUI’ L., et al., 1995:Nuove scoperte sulla provenienza dei pannelli in opus sectile vitreo della collezione Gorga, Atti del II Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico, Bordighera, pp. 447-466.
  • SAGUI’ L., 1998: a cura di, Storie al caleidoscopio. I vetri della Collezione Gorga: un patrimonio ritrovato, Firenze.
  • SAGUI’ L., 2005:La villa di Lucio vero sulla via Clodia e le sue decorazioni in vetro, in Vistoli, F., a cura di, Emergenze storico archeologiche di un settore del suburbio di Roma: la Tenuta dell’Acqua Traversa, pp. 211-227.
  • SANTERO SANTURINO J.M., RODRIGUEZ NEILA J.F., 1982:Hospitium y Patronatus sobre una tabla de bronce de Cañete de las Torres (Córdoba), in Habis, n.13, pp. 105-164.
  • SAPELLI RAGNI M., 2000: La basilica di Giunio Basso, in Ensoli S., La Rocca E., a cura di, Aurea Roma. Dalla città pagana alla città cristiana, Roma, pp. 137-139.
  • SHERK R.K., 1994:The Roman Empire: Augustus to Hadrian, 1° ed. Cambridge 1988, 4° ed. Cambridge.
  • SARONNI S., 2008: L’editor ludi, il fornitore di cavalli e l’auriga: variazioni d’immagine dei ludi circenses, in Acme, LXI – II, maggio-agosto, pp. 291-301.
  • VIGLIETTI M., 2010:I marmi bianchi e colorati delle caserme “G. Carreca” e “Ce.Ri.co” a Roma, in LANX, 6, pp. 18-62.
  • VISCOGLIOSI, A., 1996:Il tempio di Apollo in Circo e la formazione del linguaggio architettonico augusteo, Roma.WILSON-JONES, 2000:Principles of Roman Architecture, New Haven