La Monarchia spagnola in una prospettiva policentrica :reti, conflitti, negoziazioni tra scala locale e spazi imperiali (secoli XVI-XVII)

  1. Yasmina Rocio Ben Yessef Garfia

Editorial: fedOA Press · Federico II University Press

ISBN: 88-6887-160-2 978-88-6887-160-4

Año de publicación: 2023

Tipo: Libro

Resumen

Il volume affronta uno dei temi più dibattuti nella storiografia sulla Monarchia spagnola in età moderna: la sua natura politica. Sono presi in esame gli aspetti più interessanti del modello policentrico ispanico, che presenta la Monarchia come un’entità politica composta da diverse unità interconnesse, che non solo interagivano con il re, ma anche tra loro, contribuendo alla modulazione della politica di Corte e alla generazione di nuove forme di collaborazione, competizione e negoziazione. L’analisi di quattro casi di studio, che riguardano individui, famiglie e gruppi di potere che riescono a muoversi all’interno o ai margini dei canali istituzionali, tra i territori italiani e iberici della Monarchia, consente di interpretare questa entità politica come qualcosa di più della semplice giustapposizione di regni sotto un unico re. Ne risulta uno Stato capace di rafforzarsi anche attraverso le interazioni che si realizzavano fra l’ambito locale e quello globale grazie alla presenza di un articolato sistema di reti.